Descrizione
Il sapone di Aleppo è un antico sapone prodotto con solo elementi puri e naturali quali l’olio d’oliva e olio di bacche d’alloro.
La sua storia, le sue qualità e la notorietà mondiale è legata all’artigianato tradizionale Aleppino che ha saputo, nei secoli, preservare il metodo tradizionale di produzione. Infatti, i saponi, come esistono da sempre ad Aleppo (Siria), sono stati elaborati a partire dall’ottavo secolo in Spagna e Francia.
Il Sapone di Aleppo è un prodotto puro e naturale al 100%, costituito da olio d’oliva e olio di bacche d’alloro, provenienti da piante non trattate dei
d’intorni di Aleppo.
Non contiene profumi, coloranti o altri additivi sintetici, ed è esente da prodotti di estrazione animale.
Gli oli, oltre che idratanti ed emollienti, sono apprezzati per le loro qualità anallergiche, antinfiammatorie e antisettiche. Il Sapone di Aleppo risulta così particolarmente dermocompatibile e adatto per l’igiene personale (viso, corpo e capelli). Ogni tipo di pelle trae un reale beneficio, in particolare pelli secche e delicate.
E’ consigliato in caso di psoriasi, forfora, eczemi e allergie.
L’alloro distende la pelle e ne apre i pori, e fa di questo sapone anche un’ottima schiuma da barba in particolare per persone dalla pelle delicata!
Attenzione, alcune persone possono essere però intolleranti all’olio di alloro, in questo caso è possibile che l’uso del Sapone di Aleppo porti ad irritazioni cutanee, comunque di rapida risoluzione. Oltre a ciò un pezzo di questo prezioso sapone ha una virtù quasi sconosciuta o dimenticata in occidente: è un antitarme dall’efficacia indiscussa.
Un panetto posto nell’armadio tiene lontano tarme e camole.
La lavorazione inizia a novembre, dopo il raccolto delle olive, e termina a marzo. E’ in questo periodo che ad Aleppo da secoli si compie lo stesso antico rituale della produzione di sapone.
L’olio di oliva, l’acqua e la soda (proveniente da piante a basso contenuto di sale), viene dapprima cotto molto lentamente per più giorni in un paiolo.
A fine cottura, quando la pasta è pronta, viene arricchita con olio di bacche di alloro e la quantità dell’olio di alloro, da 5% a 60%, a determinare il profumo e il pregio del sapone.
Tempo di stagionatura 10-12 mesi.
Ingredienti: Olea europea Fruit Oil, Laurus Nobilis Fruit Oil, Acqua, Sodium Hydroxide.